L’area archeologica delle Grotte di Catullo conserva al suo interno i resti di una delle maggiori ville residenziali dell’Italia settentrionale. Collocata in una posizione eccezionale, sulla punta della penisola di…
Il Museo archeologico di Sirmione si trova all’interno della zona archeologica delle Grotte di Catullo. Ospita le testimonianze della storia più antica della cittadina, dagli oggetti recuperati nelle palafitte sommerse…
La tradizione che individua in questo luogo la sepoltura di Giulietta risale già al XVI secolo. Sin dai primi dell’Ottocento la tomba divenne meta di una sorta di culto vagamente…
Il Teatro Romano venne costruito verso la fine del I secolo a.C. ed è l’edificio più antico di Verona. Venne costruito a ridosso di colle San Pietro, sfruttando la pendenza naturale del terreno per…
Castelvecchio è il più grande monumento militare degli Scaligeri ed è uno dei simboli di Verona. Il Ponte Scaligero fa parte della fortezza di Castelvecchio e attraversa il fiume Adige. Realizzato tra il 1354 e…
Le Arche Scaligere sono un monumentale complesso funerario della famiglia degli Scaligeri. Edificate accanto alla chiesa di Santa Maria Antica, vicino a Piazza dei Signori, custodiscono al loro interno le tombe (arche) degli esponenti più…