La Cappella degli Scrovegni sorge tra le rovine dell’antica arena di Padova, eretta probabilmente tra il 60 e 70 d.C. Nel XIV secolo l’area fu acquistata dagli Scrovegni, ricca famiglia…
Il Santuario, posto sul colle a dominare e proteggere Vicenza, è dedicato alla Madonna di Monte Berico che è anche la patrona della città. La Basilica di Monte Berico fu eretta nel 1400, dopo le…
Piazza dei Signori è una delle principali piazze del centro storico di Padova ed è uno dei punti di ritrovo e di maggior vitalità dell’intera città. Piazza dei Signori è così chiamata…
La fondazione di Lazise la si deve ai romani, il nome della città infatti deriva dal latino Lasitium, poi Laceses che significa “luogo lacustre”. Nel 983 la comunità di Lazise…
Sin dalla nascita della città fu la culla di ogni attività commerciale, culturale e amministrativa. La sua costruzione fu portata a termine in varie tappe. Iniziò con l’edificazione delle Poste (Casa de…
Il Palazzo Reale di Madrid è la residenza dei reali di Spagna ma viene usata solo per le cerimonie ufficiali. L’attuale Palazzo Reale risale al 1764 e sorge sulle rovine dell’antica residenza della…