L’area archeologica delle Grotte di Catullo conserva al suo interno i resti di una delle maggiori ville residenziali dell’Italia settentrionale. Collocata in una posizione eccezionale, sulla punta della penisola di…
Il Museo archeologico di Sirmione si trova all’interno della zona archeologica delle Grotte di Catullo. Ospita le testimonianze della storia più antica della cittadina, dagli oggetti recuperati nelle palafitte sommerse…
Il Castello di Brescia, costruito sulla cima del colle Cidneo, è uno dei più affascinanti complessi fortificati in Europa ed è la fortezza meglio conservata dell’Italia settentrionale. Costruito nel XIV secolo…
Tra i primi musei del genere in Italia, il Museo del Risorgimento fu istituito nel 1887 e ha trovato sede in diversi spazi nel corso degli anni, tra cui Palazzo…
All’interno del Mastio Visconteo, uno degli edifici più antichi del Castello di Brescia, si trova il Museo delle Armi Luigi Marzoli. Inaugurato nel 1988 ospita una delle più pregiate raccolte europee…
Cefalù è una delle località turistiche più famose della Sicilia, si trova all’interno del Parco delle Madonie a circa 70 km da Palermo. È stato inserito tra i borghi più…