Il Castello di Bratislava sorge su una collina rocciosa, in posizione dominante rispetto al Danubio, dominando la città di Bratislava. Il Castello di Bratislava fu la residenza dei Re ungheresi quando la città…
Bratislava è dal 1° gennaio 1993 la capitale e centro economico-sociale della Slovacchia, collocata al confine tra l’Austria e l’Ungheria. Sorta all’incrocio fra la via dell‘ambra, che collegava il Mar Baltico con il…
Il Palazzo Ducale di Mantova fu la residenza della famiglia Gonzaga, duchi di Mantova, dal 1328 fino al 1707. In seguito al dominio austriaco, il Palazzo Ducale fu oggetto di…
Vennero ristrutturate le antiche scuderie esistenti sull’Isola del Te per costruire li Palazzo Te che era destinato allo svago, alle feste e ai ricevimenti di Corte Gonzaga. Il Palazzo Te fu…
La Cattedrale di Notre Dame venne costruita nel 1163 su una piccola isola presente nel fiume Senna. Per la sua realizzazione servirono quasi 100 anni, ma è stata ulteriormente modificata durante il passare…
La Tour Eiffel, alta 324 metri, venne costruita per l’Esposizione Universale del 1889 e per celebrare il centenario della Rivoluzione francese. Venne costruita in soli 2 anni e 5 mesi, l’idea iniziale…