Tiraspol è la capitale nonché la principale città della de facto Repubblica di Transnistria. Tiraspol, anche se con edifici moderni, sembra uscita da vecchie fotografie di repertorio. Tra una statua di Lenin…
La Fortezza di Bender, o Tighina, venne costruita nel 1538 dall’architetto turco Sinan subito dopo l’unificazione del Principato Moldavo nel territorio dell’Impero Ottomano. La cittadella sopravvisse a molti eventi importanti…
Bender nota anche come Tighina si trova de facto nella Repubblica di Transnistria, nella regione storica della Bessarabia. Per numero di abitanti è la seconda città considerando solo l’autoproclamata repubblica. Le prime notizie della città…
Da un punto di vista etimologico, Transnistria significa “oltre il Dnestr”, mentre Pridnestrovie vuol dire “presso il Dnestr”. Il nome formale, sancito dalla Costituzione della Repubblica, è Приднестровская Молдавская Республика in russo e Republica Moldovenească Nistreană in moldavo….
Chişinău, con una popolazione di quasi 700.000 persone, è la capitale della Repubblica di Moldova. A Chişinău si possono trovare diversi stili architettonici e le principali attrazioni si trovano quasi…
La Moldova ha una lunga tradizione vitivinicola. Il territorio è ideale per la coltivazione della vite e gli enologi francesi vennero qui oltre due secoli fa per insegnare ai cantinieri locali…