Quando si pensa a Venezia il primo pensiero va a Piazza San Marco, la piazza più famosa della città e tra le più famose al mondo. La Basilica di San…
Il Palazzo Ducale venne costruito nel 812 come residenza del Doge e tra il 1173 ed il 1177 venne ultimato l’ampliamento approvato per rendere il Palazzo consone alle magistrature che…
La Porta di Brandeburgo (Brandenburger Tor) è uno dei monumenti più importanti di Berlino e il più famoso della Germania, simbolo della riunificazione Tedesca del 1990. La Brandenburger Tor sorge su quello…
La Basilica di San Vitale è considerata uno dei monumenti paleocristiani più importanti d’Italia grazie alla sua storia e ai numerosi mosaici. Sotto l’Impero di Giustiniano vennero costruite due grandi ed importanti chiese destinate…
Nelle vicinanze della Basilica di San Vitale si trova la Domus dei Tappeti di Pietra, considerata uno dei più importanti siti archeologici italiani scoperti negli ultimi decenni. Tra il 1993 e il 1994…
Il Mausoleo di Galla Placidia venne costruito nel V secolo e si trova nelle vicinanze della Basilica di San Vitale. La pianta del Mausoleo di Galla Placidia è a croce latina e presenta un…