Il Castello di Lubiana è una delle principali attrattive della capitale slovena. Durante il periodo romano, nell’area dell’attuale Castello si trovava un avamposto militare. Nel V secolo la città di Emona (la attuale Lubiana)…
Nel Medioevo i monaci, spinti dalla ricerca di un formaggio in grado di durare nel tempo, furono i primi produttori. Grazie al sale proveniente dalle saline di Salsomaggiore e al…
La Basilica di Santo Stefano a Bologna è conosciuta anche con il nome di complesso delle Sette Chiese. Secondo la tradizione fu ideata da San Petronio con l’intento di imitare il celebre sito del Santo Sepolcro di…
Capoluogo della regione Emilia Romagna, Bologna è situata tra le montagne dell’Appennino tosco-emiliano ed il cuore della Pianura Padana. I simboli più famosi di Bologna sono Piazza Maggiore, le Torri…
Con la rottura del fronte italiano e la ritirata di Caporetto, il Monte Grappa divenne prima linea del settore montano tra Brenta e Piave. Le truppe italiane dopo una drammatica…
Il Palazzo Reale di Stoccolma, è un edificio in stile barocco e si trova sull’isola di Gamla Stan. Con le sue 600 stanze, il Palazzo Reale è una delle residenze più…