Convento do Carmo e Elevador de Santa Justa

Convento do Carmo e Elevador de Santa Justa

Il Convento do Carmo venne costruito nel 1389 da Dom Nuno Alvares Pereira, fedele cavaliere del re João I che fece un cambio di vita radicale rinunciando alla sua carriera militare e dedicandosi interamente alla preghiera.

Per costruire il convento scelse un luogo dall’importante significato simbolico e pratico: la collina scelta si trovava di fronte a quella del Castello e venne dedicata a Nossa Senhora do Vencimento.

Il Convento do Carmo venne distrutto dal terremoto del 1755 che distrusse la maggior parte degli edifici di Lisbona. L’edificio non venne mai ristrutturato per essere memoria di quella tragedia. 

Dopo il terremoto, il Convento do Carmo subì gravissimi danni, la regina Maria I diede ordine che fosse ricostruito ancor più bello dell’originale.

I lavori di ricostruzione non vennero portati a termine e nell’Ottocento, in pieno clima culturale romantico, si pensò che le rovine fossero più affascinanti e così ogni progetto di ristrutturazione venne abbandonato. 

Quella che un tempo era la più imponente chiesa gotica di Lisbona oggi è solo uno scheletro di rovine. 

Le sue slanciate arcate, su cui non poggia alcun soffitto, sembrano quasi sorreggere il cielo grazie alle rovine delle navate gotiche. 

Annesso al convento do Carmo si trova il Museo Archeologico dove sono esposti reperti che narrano la storia di Lisbona dalla preistoria al Medioevo con sepolcri di alcuni reali portoghesi. 

L’accesso al Convento do Carmo avviene attraverso un portale gotico, situato a pochi passi dall’uscita dell’Elevador de Santa Justa. 

L’Elevador de Santa Justa, chiamato anche Elevador do Carmo, è una dei simboli di Lisbona ed è una delle attrazioni più visitate della città.

La costruzione collega in modo veloce e senza alcuna fatica il quartiere Baixa alla collina do Carmo. I lavori di costruzione iniziarono nel 1898 e l’ascensore venne inaugurato nel 1901.  Per i primi due anni venne alimentato da un motore a vapore, poi sostituito con uno ad energia elettrica.

La struttura è alta in totale 45 metri e il dislivello come uso ascensore è di 30 metri. Le cabine in legno possono contenere fino a 25 persone.

L’Elevador de Santa Justa è attualmente l’unico ascensore verticale per l’uso pubblico a Lisbona. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto