
Il Museo Benfica – Cosme Damião è il museo del club sportivo portoghese Benfica. Intitolato a Cosme Damião, uno dei fondatori del club nel 1904, il museo venne inaugurato il 26 luglio 2013.
Situato vicino allo stadio del Benfica, l’edificio è composto da tre piani dove vengono esposti circa 500 trofei vinti dal club. Il museo è suddiviso in 29 aree tematiche contenenti trofei, documenti, immagini, audio e video relativi alla storia del Benfica.
Settore 2. Trofei internazionali ed eroi
In questo spazio sono esposti i simboli delle conquiste internazionali dello sport, fianco a fianco con alcuni dei principali atleti che, attraverso le loro imprese sportive, hanno arricchito la storia del Club e dello sport nazionale in diversi sport.
Oltre ai domini nel rugby, si trovano trofei dell’atletica, nell’hockey su pista, nel basket e nel futsal
Settore 5. Coppa del Portogallo
In uno spazio dedicato alle vittorie del Club nella Coppa del Portogallo, sono esposti i 29 trofei vinti nella coppa nazionale.
Settore 6. Il Campionato Nazionale
Dopo aver conquistato, nel 1935/36, il suo primo titolo in campionato, il Benfica ha attraversato un brillante itinerario nella massima competizione, essendo attualmente il club con il maggior numero di trofei vinti in Portogallo.
Settore 9. Il Campionato di Lisbona
In quest’area tematica sono esposti i trofei che il Club ha vinto nel corso della sua storia nelle principali competizioni regionali ufficiali: il Campionato di Lisbona.
Il Campionato di Lisbona iniziò ad essere, nel 1906/07, la prima competizione ufficiale del paese.
Settore 11. La Coppa di Lega
Qui sono esposti i trofei che il Club ha vinto in quella che è la competizione più recente del calendario calcistico portoghese: la Coppa di Lega istituita nella stagione 2007/2008.
Settore 20. Capitani, marcatori, internazionali
Spazio dedicato ai calciatori che si sono distinti come marcatori, capitani e nazionali per i loro paesi di origine.
Settore 24. Eusebio
Quest’area tematica è dedicata a Eusebio, la “Pantera Nera”, e ad altre leggende del calcio che hanno segnato la storia del Club.
Dal 15 ottobre 2024 al 4 maggio 2025 all’ultimo piano del Museo del Benfica è in programma la mostra sul Grande Torino – 75 anni di leggenda.
Il 4 maggio 1949 è una data nera nella storia del calcio mondiale.
Dopo una partita amichevole contro il Benfica giocata a Lisbona, l’aereo che riportava il Grande Torino in Italia si schiantò a Superga, a pochi chilometri dalla sua destinazione, togliendo la vita ai 31 uomini a bordo.