Estadio Josè Alvalade – Sporting Lisbona

Estadio Josè Alvalade – Sporting Lisbona

Lo Sporting Lisbona disputa le sue gare casalinghe allo stadio Josè Alvalade, un impianto di gioco che prende il nome dal fondatore e primo socio del club e che venne costruito accanto al vecchio stadio inaugurato nel 1956. 

Il nuovo Josè Alvalade venne invece costruito in occasione della fase finale di Euro 2004 disputatasi in Portogallo. 

Venne inaugurato ufficialmente il 6 agosto 2003 con un’amichevole vinta 3 a 1 tra Sporting Lisbona e Manchester United.

Lo stadio dispone di oltre 50 mila posti a sedere interamente coperti e si trova nella parte settentrionale della città di Lisbona, a circa 7 chilometri dal centro storico.

All’esterno, l’impianto di gioco è caratterizzato da piastrelle multicolori e, almeno in origine i sedili erano disposti in un mosaico di colori misti dall’aspetto casuale anche se, sono stati tutti gradualmente cambiati in verde scuro, 

Anche le torri di sostegno del tetto e le scale di accesso, inizialmente di colore giallo brillante, furono ridipinte di verde. 

Fondata nel 1902 da un gruppo di amici che volevano disputare una partita di calcio durante una festa popolare, lo Sporting Lisbona (nome completo Sporting Clube de Portugal, o Sporting CP) è oggi una delle squadre di calcio più importanti del Portogallo.

Tra i tanti giocatori di successo che hanno indossato la maglia biancoverde si possono ricordare Joao Pinto, Nani, Simao, Luis Figo e Cristiano Ronaldo. 

Il nuovo Josè Alvalade è stato classificato dalla UEFA come stadio a 5 stelle, che gli consente di ospitare le finali dei principali eventi UEFA.

Lo stadio ha ospitato cinque incontri della fase finale di Euro 2004, tra le quali la semifinale tra Portogallo e Olanda, vinta dai padroni di casa per 2-1. Nel maggio 2005 ha ospitato la finale di Coppa UEFA tra lo Sporting e il CSKA Mosca, vinta dal CSKA Mosca per 3-1. 

Durante la pandemia da COVID 19 è stato anche sede degli incontri dei quarti di finale e delle semifinali della UEFA Champions League 2019-20.

L’impianto ospita anche il Museu Mundo Sporting che ripercorre la storia del club. (attenzione: nel gennaio 2025 il museo è chiuso per ristrutturazione con data di apertura non comunicata).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto